Skip to content
  • Facebook
SocializziAmo in Biblioteca

SocializziAmo in Biblioteca

  • Il progetto
    • Attività
    • Rigenerazione degli spazi
    • I partner
  • Notizie
    • RDL… in periferia!
    • Human Library
  • Formazione
    • Lingua through Media
    • Laboratori di narrazione
  • La biblioteca
  • Prenotazione Biblioteca
Biblioteca Deledda di Ponticelli

SocializziAmo

Progetto di riqualificazione e rigenerazione della biblioteca di quartiere a cura del Comune di Napoli, della organizzazione di volontariato TerradiConfine, della associazione Noi@Europe e della cooperativa sociale Sepofà. Realizzato con il contributo del MIBACT nell'ambito del progetto "Biblioteca: casa di quartiere".

Il progettoIl progetto

Le azioni

Lingua through Media

Laboratori di narrazione

Biblioteche aperte

RDL… in periferia!

Human Library

L’Europa in Biblioteca

Sul progetto

La valutazione positiva del Mibac è un risultato importante di un percorso di partecipazione e dialogo portato avanti da questa amministrazione con il territorio di Napoli Est, un territorio difficile ma animato dalle organizzazioni della società civile che lavorano ogni giorno per contrastare i fenomeni di marginalizzazione e illegalità in tutela delle fasce più giovani della popolazione.

Alessandra Clemente

La Biblioteca Deledda è a Ponticelli, uno di quei rioni di cui Napoli è piena, luoghi in cui lo stato di emergenza è permanente, ma che tuttavia, sono in grado di produrre esperienze positive. E la scelta del luogo diventa infatti inevitabile premessa, punto di partenza per una proposta culturale che mira a costruire legami tra centro e periferie.

Nino Daniele

Tre diverse realtà associative, fatte di giovani impegnati ad investire nel proprio territorio, il loro tempo, le loro energie, le loro competenze, non si arrendono e riprendono il percorso solo momentaneamente interrotto dalla crisi pandemica. SocializziAmo in Biblioteca è un meraviglioso progetto di rigenerazione sociale e culturale che insieme a queste tre associazioni e alla Municipalità 6 abbiamo proposto al Ministero dei Beni Culturali, che l’ha approvato e finanziato ormai qualche tempo fa. Ora finalmente può ripartire. Lo fa naturalmente con alcune inevitabili varianti che lo rendono compatibile con la realtà di questi tempi, ma ciò che conta è ripartire. Ripartire da Ponticelli, ripartire dalla biblioteca di quartiere ripartire dai giovani e con i giovani di quel territorio, credo, non possa esserci ripartenza migliore.

ELEONORA DE MAJO

Notizie

Corso di arabo per principianti

CategoriesLingua through Media Notizie By admin8339Leave a comment on Corso di arabo per principianti
 Posted on8 Febbraio 202113 Febbraio 2021  By admin8339

The english of suburbia

CategoriesLingua through Media Notizie By admin8339Leave a comment on The english of suburbia
 Posted on4 Febbraio 202113 Febbraio 2021  By admin8339

Arredo partecipato, al via la seconda fase

CategoriesNotizie By admin8339Leave a comment on Arredo partecipato, al via la seconda fase
 Posted on7 Gennaio 2021  By admin8339

Parte il progetto “SocializziAmo in Biblioteca”

CategoriesNotizie By admin8339Leave a comment on Parte il progetto “SocializziAmo in Biblioteca”
 Posted on2 Gennaio 2021  By admin8339

Corso di editoria

CategoriesNotizie By admin8339Leave a comment on Corso di editoria
 Posted on14 Dicembre 20204 Gennaio 2021  By admin8339

Arredo partecipato

CategoriesNotizie By admin8339Leave a comment on Arredo partecipato
 Posted on31 Ottobre 20205 Gennaio 2021  By admin8339

Attività sospese

CategoriesNotizie By admin8339Leave a comment on Attività sospese
 Posted on14 Maggio 20205 Dicembre 2020  By admin8339

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Progetto realizzato da

loghi

Con il contributo di

loghi

Nell'ambito del progetto Biblioteca: casa di quartiere.

info@socializziamoinbiblioteca.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok